
Benvenuti sul blog della Libreria Azuni di Sassari.
Non ho ancora un sito e non sarà pronto a breve, nell'attesa mi premeva almeno provare ad affacciarmi sulla rete con un blog, giusto per prendere confidenza.
Come vedete, l'allestimento è ancora piuttosto spartano e in fieri, soprattutto perchè un conto è gestire un blog personale, tutto un altro paio di maniche è provare a dare visibilità su internet ad un'attività commerciale, ma non secondo i canali più o meno istituzionali.
Per questo ho deciso per questa alternativa, meno formale e - se vogliamo - più confidenziale.
Con i prossimi aggiornamenti proverò a rendere questo spazio quanto più interessante, accogliente e utile possibile, per ora mi limito a presentare la libreria per quanti (la maggior parte) non la conoscessero.
[Un po' di storia e qualche dato]
La Libreria Azuni è situata a Sassari in Viale Mancini n. 15, in zona centrale, di fronte ai giardini pubblici.
La libreria è nata nel 1989 per opera di Salvatore Dattena, che l'ha avviata fino a darla in gestione nel 1993 ad Antonio Longobardi, mio padre, al quale io sono succeduto nel 1995.
Nell'aprile del 2002 ho acquistato l'attività.
I settori trainanti della libreria sono prevalentemente due.
E' dedicato ai testi per ogni grado di studio dalle scuole medie inferiori fino all'universitario.
Cerchiamo di soddisfare le esigenze degli studenti di tutte le scuole della città e del circondario, oltre che quelli di tutte le facoltà universitarie che hanno sede a Sassari. Il settore scolastico-universitario è organizzato secondo il sistema della vendita assistita.

E' il settore maggiormente rappresentativo e identificativo della libreria. Comprende qualsiasi titolo a fumetti o riguardante i fumetti esca in Italia. Le novità sono esposte in un grande tavolo al centro della sala e gli assortimenti di catalogo sono esposti nelle scaffalature perimetrali, divisi in base alle grandi scuole fumettistiche (fumetto italiano, anglo-americano, franco-belga, giapponese). E' organizzato secondo un sistema di vendita misto.
Questo blog è dedicato esclusivamente al settore fumetti della libreria
Nessun commento:
Posta un commento